Superati i 40 anni, non esiste modo migliore per combattere il diabete che tenerlo sotto controllo attraverso test periodici, su tutti l'esame della glicemia. Perché è proprio quando la malattia è agli esordi, vale a dire quando non dà ancora alcun sintomo, che è più importante individuarla. Basti pensare che il 33% dei diabetici italiani non sa di esserlo, salvo accorgersene solo quando non sopravvengono i tipici e pericolosi effetti collaterali.Se i controlli periodici della glicemia sono consigliati a tutti gli italiani che hanno passato la soglia dei quarant'anni, "per le persone sovrappeso o obese, e per chi ha già in famiglia parenti con il diabete di tipo 2, diventano necessari", ha spiegato Illidio Meloncelli diabetologo del centro di diabetologia di San Benedetto del Tronto. Altro fattore importante da tenere sotto controllo è l'attività fisica, che se fatta con regolarità, "può far bene né più né meno che i farmaci".
Fonte: www.staibene.it
Nessun commento:
Posta un commento