Soldi Denaro
Guadagnare Denaro su Internet e Creare Rendite con Google

Guadagnare
Fare Soldi e Guadagnare con BLOG e MiniSiti
Web Marketing
Segreti per Fare denaro e persuadere su Internet

Seduzione Sesso
Tecniche di seduzione rapida e comunicazione per ogni sesso

PNL Ipnosi
Raggiungi l'eccellenza con i segreti dei più grandi geni
Dieta Peso
Dimagrire e Controllare il Peso con le Regole dei Magri Naturali

Borsa Opzioni
I segreti per Investire e guadagnare soldi nel Trading

Posizionamento Seo
La formula segreta per essere primi su Google Adwords
Comunicazione
Strategie per migliorare le relazioni e la comunicazione
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA

mercoledì 25 aprile 2007

Bill Gates finanzia una banca dati sulla biodiversità

di Redazione (redazione@vita.it)

Storica impresa per salvare la diversità delle 21 più importanti colture, incluse molte “colture orfane” – colture di fondamentale importanza spesso trascurate dalla ricerca agronomica moderna

Riconoscendo che la lotta contro la fame non può essere vinta senza salvare la biodiversità di colture in rapida estinzione, il Fondo Mondiale per la Diversità delle Colture e il suo partner, la Fondazione per le Nazioni Unite, hanno annunciato oggi un'iniziativa congiunta per preservare le sementi delle 21 colture più importanti per l'alimentazione a livello mondiale. La Fondazione di Bill e Melinda Gates stanno sponsorizzando l'iniziativa con un finanziamento di 37,5 milioni di dollari, il più grande che sia mai stato fatto per la conservazione della biodiversità dei semi; finanziamento che include 7,5 milioni di dollari congiuntamente stanziati dal Governo Norvegese. Fra le colture da preservare si trovano molte delle così dette “colture orfane” – colture particolarmente importanti per i poveri ma ampiamente dimenticate dalla ricerca agronomica moderna, nonostante il bisogno di creare varietà più nutrienti e produttive.
Cary Fowler, Direttore del Fondo ha dichiarato: “Questa iniziativa consentirà di salvare le più importanti collezioni di Paesi in via di sviluppo contenenti le 21 colture più importanti per l'alimentazione a livello mondiale. L'iniziativa preserverà collezioni a rischio nei paesi poveri e ne documenterà la sorprendente diversità, consentendo l'utilizzazione di tale diversità al fine di rispondere ai bisogni alimentari dei poveri.” L'iniziativa inoltre aiuterà a sostenere l'attuazione del nuovo Trattato Internazionale sulle Risorse Fitogenetiche dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura.
Questo sforzo senza precedenti salverà più del 95 per cento della diversità di colture in via di estinzione, che sono contenute nelle banche di germoplasma vegetale dei Paesi in via di sviluppo. Molte di queste banche ricevono finanziamenti insufficienti e sono in cattivo stato. Inoltre sarà finanziato un complessivo sistema universale di banche dati, che consentirà ovunque ai costitutori di nuove varietà vegetali di ricercare nelle banche di germoplasma in tutto il mondo le caratteristiche specifiche per combattere nuove malattie e per fare fronte ai cambiamenti climatici.
“Ogni sforzo per aiutare milioni di agricoltori e le loro famiglie a superare la povertà e la fame dipende in parte dalla sicurezza alimentare,” ha detto Sylvia Matthews Burwell, presidente del Programma Mondiale per lo Sviluppo della Fondazione Gates. “Ma se non vengono preservate le basi del nostro sistema di produzione alimentare, vale a dire la diversità genetica di ciascuna coltura, in particolare quelle importante per i poveri ma ampiamente dimenticate dalla ricerca agronomica moderna, non ci può essere sicurezza alimentare. Noi rivolgiamo un invito affinché altri si uniscano a noi al fine di assicurare questa risorsa di valore incommensurabile.”
Timothy E. Wirth, presidente della Fondazione per le Nazioni Unite, ha dichiarato: “Dando accesso alle informazioni genetiche sulle colture, i costitutori di nuove varietà vegetali in tutta l'Africa potrebbero essere in grado di sviluppare, a partire dalle loro colture, varietà che crescono in differenti condizioni climatiche. Investire in questo futuro può aiutare ad evitare danni catastrofici ad alcuni sistemi agricoli causati dai cambiamenti climatici. Non soltanto questa partnership aiuterà a combattere la fame ed a proteggere la diversità fitogenetica delle colture, ma aiuterà le Nazioni a fronteggiare i cambiamenti climatici.”
La diversità fitogenetica che si trova in ciascuna coltura costituisce la materia prima che consente ai costitutori di nuove varietà vegetali ed ai contadini di sviluppare varietà più produttive, nutrienti e resistenti a condizioni esterne non favorevoli. La diversità fitogenetica è inoltre fondamentale per adattare con successo le colture ai cambiamenti climatici, fornendo la materia prima per nuove varietà che sono “pronte al clima”. Gran parte di questa diversità, contenuta nelle banche fitogenetiche dei paesi in via di sviluppo, è minacciata da decenni di finanziamenti insufficienti, così come dalle guerre e da disastri naturali.
“È di fatto impossibile esagerare l'importanza della diversità delle colture. Essa è parte vitale della soluzione a molte delle grandi sfide universali, dalla conservazione dell'ambiente ai cambiamenti climatici ed alla sicurezza alimentare,” ha detto il Ministro per lo sviluppo internazionale norvegese Erik Solheim. “In parole povere, è la diversità delle colture che ci consente di produrre alimenti, e questa partnership con la Fondazione Gates fornisce un'opportunità di far fronte ad un gran numero di sfide riguardanti la sicurezza alimentare per lungo tempo in futuro.”

Una Dimora per le Colture OrfaneUna Banca Dati sulle Sementi per i Contadini di Tutto il MondoFra le 21 colture che sono state incluse con priorità nell'iniziativa finanziata dalla Fondazione Gates si trovano molte “colture orfane”. Pur essendo particolarmente importanti per i poveri, queste colture sono state ampiamente trascurate dalla scienza moderna e dalla ricerca agronomica applicata, nonostante il bisogno di varietà più produttive e più nutrienti. Alcune culture orfane, come l'igname, non si riproducono attraverso i semi, ma devono essere riprodotte con altri metodi, a partire da talee, radici, o da colture cellulari che rendono la loro conservazione più costosa e complessa.
Di conseguenza, l'iniziativa finanzierà la ricerca di tecniche di conservazione più economiche per tali colture, inclusa la cassava, la patata, la patata dolce, l'igname, il taro e la noce di cocco. Ci si aspetta che queste nuove tecnologie riducano i costi di conservazione del 75 per cento e che migliorino la sicurezza delle collezioni delle suddette colture.
L'iniziativa trasformerà inoltre le comunicazioni fra costitutori di nuove varietà vegetali e contadini in tutto il mondo. Essa finanzierà un sistema di banche dati che includeranno 4?000?000 di campioni, più di 2?000 specie e più di 150 colture — corrispondenti all'ottantacinque per cento della diversità di tutte le colture agricole. L'iniziativa finanzierà lo sviluppo di un aggiornato sistema di software per la gestione delle banche del germoplasma, l'inclusione di almeno 100?000 nuovi campioni nel database, e la valutazione di almeno 50 collezione che richiedono urgente attenzione per la scoperta di almeno 100 differenti caratteristiche — portando così allo scoperto risorse fitogenetiche che oggi sono sconosciute.
“Questo è il più grande finanziamento che sia mai stato stanziato per la conservazione della diversità delle colture. Ora possiamo prevedere un tempo nel quale le colture orfane avranno sicura dimora e i costitutori di nuove varietà vegetali in tutta l'Africa avranno accesso alle stesse informazioni che sono disponibili ai loro colleghi in Europa ed in Nord America,” ha dichiarato Fowler.
La nuova iniziativa assicurerà inoltre che i paesi in via di sviluppo ed i centri di ricerca agricola internazionale possano inviare al meno 450?000 campioni distinti di semi al “Svalbard Global Seed Vault”. Scavato nel permafrost artico a Svalbard, in Norvegia, questo deposito che sarà usato come ultima risorsa per la conservazione della diversità delle colture, sarà inaugurato nel marzo 2008.
In fine, 15 milioni di dollari – facenti parte del totale stanziato – andranno ad integrare il capitale del Fondo, la cui rendita sarà utilizzata per il mantenimento delle collezioni di 21 delle più importanti colture.
“Le operazioni di recupero e salvataggio sono solo all'inizio. Il capitale del Fondo assicurerà per sempre il mantenimento in buone condizioni e la disponibilità di queste collezioni,” ha aggiunto Fowler.
Il Fondo Mondiale per la Diversità delle Colture è l'unica organizzazione internazionale con il mandato mondiale di supportare la conservazione e la disponibilità perpetua della diversità delle colture. La costituzione del capitale del Fondo e le rendite da esso generate assicureranno per sempre la conservazione e l'uso di molte colture importanti per la sicurezza alimentare dell'uomo.

Maggiori informazioni:La missione del il Fondo Mondiale per la Diversità delle Colture è di conservare e rendere disponibile la diversità delle colture per la sicurezza alimentare nel mondo. Sebbene la diversità delle colture sia così importante per combattere la fame e per il futuro stesso dell'agricoltura, i finanziamenti sono incerti e tale diversità sta andando persa.. Il Fondo è un'organizzazione internazionale indipendente, costituita attraverso la partnership di FAO e Bioversity International, facente veci del CGIAR. Il Fondo è l'unica organizzazione che lavora a livello mondiale per risolvere questo problema.Per ulteriori informazioni visitare: www.croptrust.org.
La Fondazione per le Nazioni Unite fu creata nel 1998 grazie alla storica donazione imprenditoriale e filantropica di un 1 miliardo di dollari da parte di Ted Turner in supporto alle cause ed alle attività delle Nazioni Unite. La Fondazione delle Nazioni Unite costruisce ed attua partnership pubblico-private al fine di risolvere i problemi più pressanti nel modo e di ampliare il supporto alle Nazioni Unite attraverso campagne pubbliche e di appoggio. La Fondazione per le Nazioni Unite è un'organizzazione pubblica a scopo di beneficenza. Per la lista completa dei programmi della Fondazione o per saperne di più, vistare: www.unfoundation.org.
La Fondazione Bill & Melinda Gates, guidata dal convincimento che ogni vita ha uguale valore, opera per ridurre le ineguaglianze e per migliorare le condizioni di vita nel mondo. Nei paesi in via di sviluppo, le attività della Fondazione mirano al miglioramento della salute, alla riduzione della povertà estrema ed a migliorare l'accesso alle tecnologie nelle librerie pubbliche. Negli Stati Uniti la Fondazione cerca di assicurare che tutte le persone possano accedere ad una migliore educazione ed alle tecnologie nelle librerie pubbliche. A livello locale, essa mira al miglioramento delle condizioni di vita delle famiglie disagiate. Stabilita a Seattle, la Fondazione è guidata da Patty Stonesifer e dai Co-presidenti, il Signor William H. Gates, Bill Gates e Melinda French Gates. Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.gatesfoundation.org.

Fonte: www.vita.it

Nessun commento: