Una delle discariche più grandi di tutta l’Africa, letteralmente una montagna di rifiuti, cresce al ritmo di 2000 tonnellate al giorno, poco fuori la città di Nairobi. Ed è tossica per la popolazione che attorno ci vive, soprattutto per i più giovani. Bambini e ragazzi sono esposti a metalli pesanti e sostanze tossiche che percolano attraverso il suolo e l’acqua e ai fumi della spazzatura che brucia in continuazione.
Questo il risultato di un recente studio dell’Unep (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente), che ha esaminato 328 ragazzi tra i 2 e i 18 anni, insieme a dei campioni di suolo.“I risultati attuali sono ancora più scioccanti di quel che pensavamo” ha dichiarato Achim Steiner, vicesegretario generale dell’Onu e direttore esecutivo dell’Unep.
La metà dei ragazzi ha tassi di piombo nel sangue superiori ai livelli di sicurezza riconosciuti a livello internazionale e la metà dei campioni di terreno contiene più di 400 parti per milione di piombo invece delle 50 ppm massime di un campione considerato come non inquinato.
I risultati della ricerca mostrano inoltre livelli altissimi di cadmio, mercurio e una forte presenza di Pcb. Il 50% dei ragazzi ha un basso livello di emoglobina e di ferro.Il piombo danneggia il sistema nervoso ed il cervello, mentre il cadmio produce cancro e danni agli organi interni, soprattutto i reni.
Il fatto più grave è che, tutti i giorni, centinaia di persone dei quartieri poveri vicini, utilizzano la discarica per trovare cibo, prodotti riciclabili e oggetti da rivendere, respirando fumi tossici della spazzatura bruciata e metano.
È evidente come sia urgente trovare una soluzione per gestire il problema anche perché “i poveri sono i migliori nel riciclare i rifiuti, ma questo non deve permettere loro di vivere in condizioni di pericolo costante per la loro salute - afferma padre Moschetti - dobbiamo apprendere come migliorare davvero la vita dei poveri che dipendono dalla discarica e favorire il riutilizzo della spazzatura per una più sana opportunità economica”.
Fonte: http://www.ecoblog.it/post/vivere-tra-i-rifiuti-a-nairobi
|
giovedì 11 ottobre 2007
Vivere tra i rifiuti a Nairobi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento