Soldi Denaro
Guadagnare Denaro su Internet e Creare Rendite con Google

Guadagnare
Fare Soldi e Guadagnare con BLOG e MiniSiti
Web Marketing
Segreti per Fare denaro e persuadere su Internet

Seduzione Sesso
Tecniche di seduzione rapida e comunicazione per ogni sesso

PNL Ipnosi
Raggiungi l'eccellenza con i segreti dei più grandi geni
Dieta Peso
Dimagrire e Controllare il Peso con le Regole dei Magri Naturali

Borsa Opzioni
I segreti per Investire e guadagnare soldi nel Trading

Posizionamento Seo
La formula segreta per essere primi su Google Adwords
Comunicazione
Strategie per migliorare le relazioni e la comunicazione
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA

martedì 27 marzo 2007

Il colore di una bevanda può ingannare il nostro gusto.


Il colore di una bibita può influire sulle aspettative di sapore che abbiamo nei suoi confronti. Molto più del prezzo o delle informazioni sulla qualità. Lo dimostrano le conclusioni di uno studio americano realizzato dalla University of British Columbia e dalla University of Florida, che verrà pubblicato sul numero di marzo della rivista "Journal of Consumer Research".L'indagine è la prima ad aver indagato su quanto elementi come il colore, il prezzo o la marca di un prodotto possano influire sulle scelte del consumatore. Per condurre il lavoro, sono stati manipolati artificialmente il colore di un succo d'arancia, il suo grado di dolcezza e l'etichetta con la marca e le informazioni sulla qualità. Si è scoperto che il marchio non ha alcuna influenza sul gusto: scambiando le etichette di due succhi (uno di alta qualità, l'altro dozzinale), nessuno dei soggetti del campione si è reso conto della differenza al palato. Ma c'è di più: il gusto è risultato molto più influenzato dal colore. Di fronte a un succo scurito artificialmente, il gruppo di ricerca ha denunciato una differenza di sapore in realtà inesistente.Persino aver addolcito un bicchiere di succo di arancia dello stessa tonalità di un altro, non ha spinto il campione ad avvertire la differenza di sapore.

Nessun commento: