Soldi Denaro
Guadagnare Denaro su Internet e Creare Rendite con Google

Guadagnare
Fare Soldi e Guadagnare con BLOG e MiniSiti
Web Marketing
Segreti per Fare denaro e persuadere su Internet

Seduzione Sesso
Tecniche di seduzione rapida e comunicazione per ogni sesso

PNL Ipnosi
Raggiungi l'eccellenza con i segreti dei più grandi geni
Dieta Peso
Dimagrire e Controllare il Peso con le Regole dei Magri Naturali

Borsa Opzioni
I segreti per Investire e guadagnare soldi nel Trading

Posizionamento Seo
La formula segreta per essere primi su Google Adwords
Comunicazione
Strategie per migliorare le relazioni e la comunicazione
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA

venerdì 23 marzo 2007

LATINOAMERICA N.97.


Il numero 97 di Latinoamerica esce con un po’ di ritardo ma ha la consistenza di un numero doppio, pur essendo un numero singolo.

Nelle 208 pagine che lo compongono, illustrate dalle immagini scattate in Nicaragua da Pierpaolo Verdecchi, c’è molta attualità. La denuncia per esempio del premio Nobel Pérez Esquivel dell’inaccettabilità di concedere agli Usa, padrini del crudele Plan Condor, ulteriore spazio per basi militari in Italia, ma anche una certosina analisi degli accadimenti degli ultimi mesi del 2006. A cominciare dalle elezioni in Venezuela, Brasile, Nicaragua, ed Ecuador commentate, rispettivamente, da Michel Bonnefoy, Ulises Urriola e Gennaro Carotenuto, da Emir Sader, Emilio Marin e Pedro Casaldaliga e da Giuseppe De Marzo.

Ci sono anche riflessioni sui contraccolpi suscitati in Messico dalle elezioni con conteggio sospetto che hanno portato alla presidenza di Felipe Calderon. Gennaro Carotenuto, Gilberto Lopez Rivas e Carlos Beas Torres raccontano le libertà violate a Oaxaca, mentre nel settore Analisi , il professor Saxe-Fernandez e Matteo Dean approfondiscono il problema della difficile sopravvivenza della democrazia nel Messico attuale.

C’è pure un bilancio di Raul Zibechi su un anno di governo di Evo Morales, e una cronaca coraggiosa di Françoise Houtart su un tribunale pubblico e simbolico che in Colombia ha giudicato l’impunità dei paramilitari

Françoise Houtart, che ne è stato uno dei fondatori, con Alex Zanotelli è il nostro testimone anche al Forum Sociale Mondiale svoltosi quest’anno a Nairobi, mentre Luis Sepulveda e il vecchio grande poeta Mario Benedetti ricordano agli smemorati che era il feroce dittatore Pinochet. Sulla ferocia del mondo, anche quello che si ritiene democratico, è basato il reportage dal Libano di Gianluca Urini. Un ampio spazio è dedicato agli ottant’anni di Fidel Castro e ai cinquanta anni dello sbarco del Granma che dette inizio alla rivoluzione cubana, celebrati con un seminario a l’Avana.

C’è, in Documenti e testi anche una cronaca grata di Felipe Perez Roque, giovane Ministro degli esteri, che racconta il Fidel che lui conosce. Un inedito.

Infine siamo felici di segnalare un saggio di Silvia Baraldini a 40 anni dalla nascita delle Pantere Nere, che segnò un momento cruciale nella lotta per l’affermazione dei diritti civili fra le minoranze emarginate degli Stati Uniti

Sabato 24 marzo alle ore 12,00 Gianni Minà presenterà il n. 97 di Latinomerica presso la libreria Feltrinelli di Pescara (Corso Umberto 5/7)

Alle ore 17 presso la Sala De Cecco (Piazza Unione – Pescara) sarà consegnato a Gianni Minà il Premio Carletti - sezione giornalismo internazionale - “Per l’impegno continuo e costante nel dar voce attraverso la rivista Latinoamerica ai tanti che, nel mondo in cui viviamo, voce non hanno”.

www.giannimina-latinoamerica.it

Nessun commento: