Soldi Denaro
Guadagnare Denaro su Internet e Creare Rendite con Google

Guadagnare
Fare Soldi e Guadagnare con BLOG e MiniSiti
Web Marketing
Segreti per Fare denaro e persuadere su Internet

Seduzione Sesso
Tecniche di seduzione rapida e comunicazione per ogni sesso

PNL Ipnosi
Raggiungi l'eccellenza con i segreti dei più grandi geni
Dieta Peso
Dimagrire e Controllare il Peso con le Regole dei Magri Naturali

Borsa Opzioni
I segreti per Investire e guadagnare soldi nel Trading

Posizionamento Seo
La formula segreta per essere primi su Google Adwords
Comunicazione
Strategie per migliorare le relazioni e la comunicazione
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA

giovedì 13 settembre 2007

Endometriosi - che cos'è?

CUNEO - “ ENDO – CHE ? “ Provare per credere: pronunciare la parola «endometriosi», dicono le donne affette da questa patologia, produce spesso una reazione di incertezza, diffidenza e, non di rado, indifferenza, frutto di scarsa conoscenza o totale ignoranza dell'argomento.
L'endometriosi è una malattia subdola, di difficile diagnosi, affligge nel mondo milioni di donne dall'adolescenza in poi, per tutto il periodo della vita mestruale. In genere, benché l'incidenza della patologia si aggiri intorno al 10-15 %, non è nota se non agli operatori sanitari, alle pazienti che la vivono in prima persona o a chi ha un caso in famiglia o tra le proprie conoscenze.
Moltissime donne si trovano a convivere per lungo tempo con un dolore cronico ma non definito, rimandando la visita ginecologica e quindi la scoperta della patologia in media dai 5 ai 10 anni.
Anche se non tutte avvertono disturbi specifici e per una diagnosi definitiva è necessario un intervento chirurgico di laparoscopia in cui è prelevato e analizzato un campione del tessuto dalle lesioni, vi sono campanelli d'allarme che possono indurre a sospettare un'endometriosi. Per esempio dolori molto intensi durante le mestruazioni o a metà ciclo in fase ovulatoria, problemi di infertilità e sterilità, dolore durante i rapporti sessuali o nell'espletare le normali funzioni fisiologiche, dissenteria e/o stitichezza, malessere generale accompagnato da febbricola non spiegabile.
Nonostante le lamentele per un dolore intollerabile, molte donne provano disperazione,confusione e senso di frustrazione per l'incomprensione da parte di famigliari, conoscenti e medici stessi.
Proprio per facilitare occasioni di confronto ed offrire sostegno, è nata in Italia nel 1999 l'Associazione Italiana Endometriosi Onlus: associazione di volontariato costituita da e per donne affette da endometriosi con lo scopo di sostenere le donne nel loro percorso di sofferenza e di diffondere informazioni complete e corrette sulla patologia.
L'associazione da quest'anno è attiva anche in provincia di Cuneo e propone un incontro gratuito e aperto a tutte le persone interessate sabato 22 settembre, a Savigliano, dalle 15:00 alle 18:00, presso i locali della Parrocchia di Sant'Andrea in via Sant'Andrea n° 30.
L'incontro, dal titolo “Endometriosi: un percorso da condividere”, sarà guidato dalla relatrice Giovanna Gariglio, ostetrica che ha maturato negli anni esperienze in varie strutture sanitarie pubbliche e che si occupa dal 1990 di Riabilitazione Perineale.

Per informazioni sulle attività del gruppo di auto-aiuto di Savigliano ci si può rivolgere a:
Bruna tel. 340 2913243
Per qualunque informazione circa l'endometriosi e le attività dell'Associazione, rivolgersi a:

Associazione Italiana Endometriosi Onlus
casella postale 114
20014 Nerviano – MI
tel/fax: 0331.589800
e-mail: info@endoassoc.it
http://www.endoassoc.it

Fonte: http://www.vita.it/articolo/index.php3?NEWSID=84252

Nessun commento: