Soldi Denaro
Guadagnare Denaro su Internet e Creare Rendite con Google

Guadagnare
Fare Soldi e Guadagnare con BLOG e MiniSiti
Web Marketing
Segreti per Fare denaro e persuadere su Internet

Seduzione Sesso
Tecniche di seduzione rapida e comunicazione per ogni sesso

PNL Ipnosi
Raggiungi l'eccellenza con i segreti dei più grandi geni
Dieta Peso
Dimagrire e Controllare il Peso con le Regole dei Magri Naturali

Borsa Opzioni
I segreti per Investire e guadagnare soldi nel Trading

Posizionamento Seo
La formula segreta per essere primi su Google Adwords
Comunicazione
Strategie per migliorare le relazioni e la comunicazione
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA

giovedì 12 luglio 2007

Dalla Gran Bretagna arriva la dieta ecosostenibile

Mangiare bio non basta. Scegliere alimenti che non provengano dall'altro capo del mondo, nemmeno. Un'alimentazione davvero ecosostenibile deve basarsi su un presupposto fondamentale: tenere conto dell'impatto ambientale dell'intero processo di produzione di un alimento, dall'energia impiegata per la lavorazione fino all'impacchettamento e al trasporto. È l'idea che ha spinto due ricercatrici britanniche a stilare una dieta che promuove a pieni voti uova e bacon, ma esclude vino e formaggio. Ruth Fairchild e Andrea Collins, del University of Wales Institute di Cardiff, si dicono preoccupate da come ultimamente tutta l'attenzione del pubblico si sia concentrata sul legame tra trasporto dei generi alimentari e produzione di gas nocivi. Dalle loro ricerche emerge infatti che il trasporto dalla fattoria al supermercato incide solo per il 2% sull'impatto ambientale totale di un alimento. Le due studiose hanno quindi stilato una classifica degli alimenti più o meno "nocivi" dal punto di vista dell'impatto ambientale, basandosi su una serie di parametri come la quantità di terra necessaria a produrre un determinato cibo e l'energia impiegata in diversi stadi. E come tutte le altre diete, anche quella ecosostenibile non fa contenti i golosi: banditi infatti cioccolata, gelati, vino e superalcolici e la maggior parte delle carni. Mentre a passare il test sono frutta e verdura (a patto però che non siano confezionate), il pane, le uova e il latte.

Fonte: http://www.staibene.it/sb_home.asp

Nessun commento: