Soldi Denaro
Guadagnare Denaro su Internet e Creare Rendite con Google

Guadagnare
Fare Soldi e Guadagnare con BLOG e MiniSiti
Web Marketing
Segreti per Fare denaro e persuadere su Internet

Seduzione Sesso
Tecniche di seduzione rapida e comunicazione per ogni sesso

PNL Ipnosi
Raggiungi l'eccellenza con i segreti dei più grandi geni
Dieta Peso
Dimagrire e Controllare il Peso con le Regole dei Magri Naturali

Borsa Opzioni
I segreti per Investire e guadagnare soldi nel Trading

Posizionamento Seo
La formula segreta per essere primi su Google Adwords
Comunicazione
Strategie per migliorare le relazioni e la comunicazione
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA

giovedì 19 luglio 2007

EUROPEAN RAILS OF PEACE, PERCORSI DI PACIFICAZIONE NEI BALCANI CON IL CENTRO “GABRIO AVANZATI”

Il Centro “Gabrio Avanzati” del Comune di Siena aderisce alla seconda edizione del progetto European Rails of Peace, promosso dall'Organizzazione “Glocal Forum” e dall'Associazione “Viaggi e Libertà”. Grazie a questa iniziativa, 51 studenti universitari, provenienti dalla Bosnia-Erzegovina, dalla Serbia e dal Kosovo, potranno usufruire di visti e facilitazioni per visitare alcune importanti città europee e partecipare a workshop in tema di processi di pacificazione e dialogo interetnico. Il gruppo degli studenti, di età compresa fra i 18 ed i 25 anni, sarà ospite dell’amministrazione comunale dal 23 e 24 luglio e proprio nella mattinata di martedì 24, dalle 10 alle 13, parteciperà alla tavola rotonda Balkan Routes of Peace, che il Centro “Gabrio Avanzati” ha organizzato, ad ingresso libero, presso la Sala di Palazzo Patrizi, in via di Città, 75. All'appuntamento seminariale interverranno il Sindaco, Maurizio Cenni, l’Assessore alla Pace e alla Cooperazione internazionale, Lorenzo Garibaldi ed il Presidente del Centro “Gabrio Avanzati”, Francesco Andreini, oltre a tre autorevoli esperti del contesto della ex Jugoslavia, quali Davide Sighele, redattore dell' “Osservatorio sui Balcani”, Jean Arnault Deréns, redattore de “Le Courrier des Balkans” e Rosita Viola, Direttrice del “Consorzio Italiano di Solidarietà”. L'obiettivo del workshop è quello di favorire il confronto ed il dialogo tra i tre gruppi di studenti, raccogliere le loro riflessioni personali e di promuovere una discussione sul passato, il presente ed il futuro dei loro rispettivi Paesi. In particolare, saranno trattate le tematiche delle conseguenze sociali e politiche dei drammatici conflitti degli anni '90, delle dinamiche di ricostruzione e riconciliazione in atto nei Paesi della ex Jugoslavia e delle prospettive di integrazione comunitaria nell'Unione Europea. Per informazioni:

centroavanzati@comune.siena.it Telefono: 0577 - 292602

Nessun commento: