Soldi Denaro
Guadagnare Denaro su Internet e Creare Rendite con Google

Guadagnare
Fare Soldi e Guadagnare con BLOG e MiniSiti
Web Marketing
Segreti per Fare denaro e persuadere su Internet

Seduzione Sesso
Tecniche di seduzione rapida e comunicazione per ogni sesso

PNL Ipnosi
Raggiungi l'eccellenza con i segreti dei più grandi geni
Dieta Peso
Dimagrire e Controllare il Peso con le Regole dei Magri Naturali

Borsa Opzioni
I segreti per Investire e guadagnare soldi nel Trading

Posizionamento Seo
La formula segreta per essere primi su Google Adwords
Comunicazione
Strategie per migliorare le relazioni e la comunicazione
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA

giovedì 12 luglio 2007

La Consob scopre che si vendono molti strutturati

Leggendo l'intervento del presidente Cardia a Milano, lunedi scorso in occasione dell'annuale incontro con la comunità finanziaria, apprendo con piacere che la Consob si è accorta di cosa sta avvenendo da sei anni a questa parte, vale a dire che gli intermediari spingono i clienti ad uscire dai fondi comuni e propongono prodotti poco trasparenti come "polizze assicurative a contenuto finanziario" ed anche "obbligazioni bancarie spesso caratterizzate da strutture complesse e di più difficile valutazione". La Consob si è perfino accorta che "questa evoluzione riflette, in larga parte, gli obiettivi delle reti distributive che negli ultimi anni hanno visto privilegiare la vendita di prodotti finanziari a più elevati margini di rendimento per i distributori e funzionali alle strategie di finanziamento dei gruppi di appartenenza". Ben il 40% delle obbligazioni bancarie è rappresentato da strutturati al punto tale che "sarà ulteriormente sviluppata la vigilanza con il supporto di specifici modelli di analisi". Meglio tardi che mai...comunque anche dopo questa "scoperta", in concreto non cambierà nulla. Qualche ritocco alla documentazione, che nessuno legge ed anche se legge non capisce, e magari una firma in più da qualche parte.

Fonte: http://www.investireoggi.it/approfondimenti-finanza/tutela-del-risparmio-a57.html

Nessun commento: