Soldi Denaro
Guadagnare Denaro su Internet e Creare Rendite con Google

Guadagnare
Fare Soldi e Guadagnare con BLOG e MiniSiti
Web Marketing
Segreti per Fare denaro e persuadere su Internet

Seduzione Sesso
Tecniche di seduzione rapida e comunicazione per ogni sesso

PNL Ipnosi
Raggiungi l'eccellenza con i segreti dei più grandi geni
Dieta Peso
Dimagrire e Controllare il Peso con le Regole dei Magri Naturali

Borsa Opzioni
I segreti per Investire e guadagnare soldi nel Trading

Posizionamento Seo
La formula segreta per essere primi su Google Adwords
Comunicazione
Strategie per migliorare le relazioni e la comunicazione
AUTOSTIMA.NET: PNL E CRESCITA

giovedì 12 luglio 2007

Nel 2017 si mangerà solo al ristorante

Sempre meno in casa e sempre più spesso al ristorante. Sarà questa la tendenza per i prossimi dieci anni delle popolazioni più industrializzate del mondo: abbandonare le cucine domestiche, in favore di pizzerie, tavole calde e "take away". Il motivo? Gli under 50 di oggi non sanno cucinare e con il passare del tempo si recheranno sempre meno al supermercato per comprare gli alimenti da preparare in casa. Le previsioni sul futuro dell'alimentazione nel mondo sviluppato si devono a Birthe Linddal Hansen, una studiosa danese di previsioni per il futuro, che le ha espresse al forum internazionale organizzato da Iama, International Food and Agribusiness Management Association.
In futuro le popolazioni si concentreranno sulle diete individuali "e per capire quali saranno queste diete bisognerà concentrarsi sull'identità genetica degli individui. Non solo, la cucina sarà più internazionale e vi sarà una mescolanza etnica". Il fatto che la popolazione cucinerà sempre meno in casa propria non significa che il modo di mangiare sarà meno sana, anzi: "La gente ambisce a essere più sana", sostiene la professoressa Linddal Hansen, "e per questo sarà vincente la dieta vegetariana. Le persone si accosteranno sempre più a soluzioni naturali e valorizzeranno il cibo tradizionale autentico, perché il cibo è anche una cultura e i consumatori del domani penseranno gli alimenti come qualcosa connesso alla comunità, agli stili di vita, alla storia, alla salute e all'identità".

Fonte: http://www.staibene.it/sb_home.asp

Nessun commento: