Chi non riesce a riconoscere odori comuni come quello di una banana, del limone o del dentifricio, potrebbe essere a un primo stadio di sviluppo della malattia di Alzheimer. È la tesi di uno studio statunitense realizzato dagli esperti dell'università di Chicago, coordinati da Robert Wilson. Gli scienziati hanno studiato più di 600 persone tra i 54 ed i 100 anni, seguendone lo salute e il senso dell'olfatto per 5 anni. I volontari sono stati ripetutamente sottoposti a test in cui dovevano riconoscere 12 odori di tutti i giorni, da quelli della frutta a quello del dentifricio, nonché a 21 test diversi sulle loro capacità cognitive.
Circa un terzo degli esaminati ha sviluppato nel tempo problemi sia pure leggeri di memoria e di capacità di concentrazione. Ma il risultato più chiaro si è mostrato tra i volontari che hanno sbagliato almeno quattro tipi di odore: il loro rischio di manifestare danni a livelli cognitivo e di progressione verso l'Alzheimer vero e proprio è risultato più alto del 50%.
Fonte: http://www.staibene.it/sb_home.asp
|
mercoledì 18 luglio 2007
Se il naso funziona poco, potrebbe essere Alzheimer
Pubblicato da
Dolce Vita
alle
17:53
((•)) Ascolta questo post
Etichette: Alzheimer
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento